Le eccellenti prestazioni di impermeabilità del tessuto non tessuto sono principalmente attribuite alla sua struttura unica e alle caratteristiche del materiale. Essendo un materiale costituito da materiali fibrosi lavorati mediante tecniche speciali, il tessuto non tessuto presenta distinti vantaggi nella struttura, conferendogli un certo livello di resistenza all'umidità.
La disposizione flessibile e ordinata delle fibre nel tessuto non tessuto crea piccoli spazi tra le fibre, rendendo difficile la penetrazione dell'acqua. Inoltre, il materiale fibroso del tessuto non tessuto stesso possiede determinate capacità di assorbimento e desorbimento dell'umidità, consentendo una rapida espulsione dell'umidità superficiale per mantenere l'asciutto interno.
Tuttavia, il tessuto non tessuto nativo presenta ancora alcune limitazioni in termini di prestazioni di impermeabilità. A causa della sua struttura relativamente sciolta e della disposizione irregolare delle fibre, il tessuto non tessuto può subire penetrazione se sottoposto a grandi quantità di acqua o a immersioni prolungate.
Per superare questa limitazione, vengono impiegate tecniche di lavorazione specifiche per migliorare le prestazioni di impermeabilità del tessuto non tessuto. Il rivestimento con strati impermeabili è un metodo comune ed efficace. Applicando uno speciale rivestimento impermeabile sulla superficie del tessuto non tessuto, la penetrazione dell'acqua può essere efficacemente bloccata, migliorandone la capacità impermeabile. Questi rivestimenti in genere presentano un'eccellente resistenza all'acqua e durata, mantenendo l'efficacia dell'impermeabilità nel tempo.
Inoltre, il tessuto non tessuto può fungere da strato di rinforzo per materiali impermeabili se combinato con altri materiali impermeabili. Laminando il tessuto non tessuto con materiali impermeabili, è possibile formare un materiale composito con prestazioni impermeabili più elevate. Questo materiale composito non solo vanta eccellenti proprietà impermeabili, ma possiede anche una buona flessibilità e durata, adatte a vari progetti di impermeabilizzazione complessi.
Nelle applicazioni pratiche,
prodotti protettivi quotidiani non tessuti è ampiamente utilizzato in vari campi grazie alle sue eccezionali prestazioni di impermeabilità. Nell'ingegneria delle costruzioni, il tessuto non tessuto viene comunemente utilizzato come strato impermeabile per strutture quali canali sotterranei, tunnel e dighe, prevenendo efficacemente la penetrazione dell'acqua e salvaguardando la stabilità e la sicurezza strutturale.
Inoltre, nella vita quotidiana, il tessuto non tessuto svolge un ruolo significativo nell’impermeabilità. Articoli come impermeabili e tende da campeggio spesso utilizzano tessuto non tessuto, che resiste efficacemente alle infiltrazioni di acqua piovana e mantiene l'asciutto e il comfort interni.