Notizia

Casa / Notizia / Relativo al settore medico / Garantire la catena di fornitura e la capacità di produzione di prodotti di protezione quotidiana non tessuti in caso di eventi improvvisi

Garantire la catena di fornitura e la capacità di produzione di prodotti di protezione quotidiana non tessuti in caso di eventi improvvisi

2024-04-08 Relativo al settore medico
Di fronte a eventi improvvisi come le pandemie, è fondamentale garantire la filiera e la capacità produttiva prodotti per la protezione quotidiana non tessuti . Ecco alcune strategie per raggiungere questo obiettivo:

1. Stabilire piani di produzione di emergenza

Sviluppare piani di emergenza per affrontare l’aumento della domanda durante eventi improvvisi. Ciò può comportare misure come l’aggiunta di linee di produzione, l’estensione dell’orario di lavoro e l’aumento dei lotti di produzione.

2. Costruisci riserve di inventario

I produttori possono costituire riserve di inventario immagazzinando in anticipo una certa quantità di prodotti di protezione quotidiana non tessuti per rilasciarli rapidamente sul mercato quando necessario.
Maschera piatta chirurgica monouso
3. Mantenere una stretta collaborazione con i partner della catena di fornitura

Mantenere una stretta collaborazione con i partner della catena di fornitura per garantire la trasparenza della catena di fornitura e l'accesso tempestivo alle informazioni sulla fornitura di materie prime, sull'avanzamento della produzione e su altri aggiornamenti rilevanti.

4. Diversificare le catene di fornitura

I produttori dovrebbero prendere in considerazione la creazione di catene di approvvigionamento diversificate, senza fare affidamento esclusivamente su un singolo fornitore o regione, per mitigare i rischi associati alle interruzioni della catena di approvvigionamento.

5. Stabilire meccanismi di coordinamento delle emergenze

Stabilire meccanismi di coordinamento di emergenza tra agenzie governative, associazioni di settore e produttori per collaborare durante eventi improvvisi, coordinando risorse, informazioni e misure di risposta.

6. Migliorare la tecnologia e automatizzare le linee di produzione

Aggiornare la tecnologia e automatizzare le linee di produzione per migliorare l’efficienza produttiva e la capacità di soddisfare la domanda su larga scala. I produttori dovrebbero avere la flessibilità necessaria per adeguare tempestivamente la capacità produttiva in base alle fluttuazioni della domanda.

7. Istituire squadre di risposta alle emergenze

I produttori possono istituire squadre dedicate di risposta alle emergenze per coordinare la produzione e gli sforzi di fornitura durante eventi improvvisi.

Implementando misure quali piani di produzione di emergenza, riserve di inventario, trasparenza della catena di fornitura, catene di fornitura diversificate, coordinamento e collaborazione di emergenza, aggiornamenti tecnologici e automazione, adeguamenti flessibili della capacità di produzione e squadre di risposta alle emergenze, la catena di fornitura e la capacità di produzione di tessuto non tessuto È possibile garantire prodotti di protezione quotidiana per soddisfare la domanda su larga scala e rispondere efficacemente a eventi improvvisi.